Introduzione alla finanza matematica

Derivati, prezzi e coperture

Paperback 2008 2009e druk 9788847008199
Verwachte levertijd ongeveer 9 werkdagen

Samenvatting

Il libro illustra l'approccio della moderna finanza matematica al caso dei titoli derivati, certamente gli strumenti più innovativi e più diffusi del mercato finanziario. La metodologia detta di non arbitraggio (o di Black e Scholes) viene illustrata sia in termini euristici sia in termini formali e applicata per fornire la guida al pricing e all'hedging dei titoli c.d. derivati in quanto dipendenti da altri titoli: forward e futures, floaters, swap, opzioni sia semplici sia esotiche, titoli strutturati e opzioni nascoste, di mercato azionario, di tasso d'interesse, di cambio, di credito etc. I derivati sono analizzati sia per le finalità speculative sia per quelle di copertura dei rischi. Grafici, esempi numerici, riferimenti normativi (Consob) ed esercizi aiutano il lettore alla comprensione dei diversi strumenti considerati. I modelli teorici tra i più noti in letteratura sono presi in esame, analizzati passo per passo e messi a confronto.

Specificaties

ISBN13:9788847008199
Bindwijze:paperback
Aantal pagina's:462
Uitgever:Springer Milan
Druk:2009

Lezersrecensies

Wees de eerste die een lezersrecensie schrijft!

Inhoudsopgave

Derivati e mercati.- La struttura per scadenza dei tassi d’interesse e i fondamenti del pricing di non arbitraggio.- Forward.- Futures.- Floaters.- Swaps.- Opzioni plain vanilla.- Opzioni e modelli non standard.- Opzioni su tassi d’interesse.- Opzioni esotiche.- Opzioni nascoste e titoli strutturati: garanzie, clausole, opportunità.- Procedure numeriche.

Managementboek Top 100

Rubrieken

Populaire producten

    Personen

      Trefwoorden

        Introduzione alla finanza matematica